da Il Tascabile
Creatività e algoritmi: una guida ai dibattiti degli ultimi anni attorno al ruolo dell’IA nella sperimentazione artistica.
Andrea Daniele Signorelli
DI ANDREA ZANDOMENEGHI • MARZO 04, 2021
kobo.com
https://www.kobo.com/it/blog/nabokov?fbclid=IwAR1xz_GMA6cHXLSt9NBCrMZpYoRk5jfMF--V5_4Yov5FaOPLhP0g0zXNLX8
Altro che musa. Forse la più grande fra tutti era proprio lei. Contraria agli stereotipi e spinta dal desiderio di conoscenza, ispirò Paul Rée, Nietzsche, Rilke e Freud. “Pensa come un uomo”, si ripeteva.
Il Foglio Quotidiano.
27 Feb 2021.
di Francesca d’Aloja .
La seduta spiritica di Mario Fortunato che rievoca una società letteraria che non c’è più, ma che non smette di influenzarci.
Il Foglio Quotidiano.
27 Feb 2021.
di Sandra Petrignani .
E’ da sempre una figura inafferrabile, tra il pudore e la spudoratezza, tra il maschile e il femminile. Scandalizza e affascina. L’opera di Richard Strauss basata sul dramma di Oscar Wilde rivive alla Scala.
Il Foglio Quotidiano
27 Feb 2021
di Fabiana Giacomotti
Per imparare a volerci bene, la sinistra dovrebbe ripartire da Lucio Dalla. I primi cinquant’anni di “4 marzo 1943”
da Il Foglio Quotidiano
27 Feb 2021
Di Simonetta Sciandivasci